MAR GRIGIO

Pagina 1
...

IO guardo estasiato quel mare,
immobile mare uguale.
Non onda, non soffio che l'acqua
ne increspi, non aura vi spira.
Di sopra lo cuopre un ciel grigio
bassissimo, intenso, perenne.
Io guardo estasiato tal mare.
Non nave, non vela, non ala,
soltanto egli sembra un'immensa
lamiera d'argento brunastro.
Su desso si mostra coperto ogni astro.
Il sole si mette una benda di lutto,
la luna un vel grigio,
le innumeri stelle lo guardano
tenendo un pochino
socchiuso il lor occhio vivace.
Io guardo estasiato tal mare!
Ma quale fu l'acqua ad empirlo?
Dai monti sgorgò? Dalla terra?
Dal cielo essa cadde?
O cadde piuttosto
dagli occhi del mondo?

Pagina 2
...

Mar grigio siccome una lastra
d'argento brunastro,
immobile e solo, uguale,
ti guardo estasiato!
Ma c'è questo mare ma c'è?
Sicuro che c'è!
Io solo lo vedo, io solo
mi posso indugiare a guardarlo,
tessuta ò la vela io stesso,
la prima a solcarlo.