Opere giovanili (OG) - 1958
-
Sovraccoperta
-
Copertina
-
Carte di guardia
-
Frontespizio
-
PREMESSA
-
OPERE GIOVANILI
-
POESIE 1904-1914
-
CHI SONO?
-
-
LE MIE ORE (POEMETTO)
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
PAESI E FIGURE
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
PASTELLO DEL TEDIO
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
INTERMEZZO
-
-
AL MIO BEL CASTELLO (POEMETTO)
-
-
-
-
-
Ginnasia e Guglielmina,
-
-
-
-
-
CONGEDO
-
-
CITTADINO
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Allegoria di Novembre
-
PARTE PRIMA
-
PARTE SECONDA
-
Il codice di Perelà
-
L'utero nero
-
Il thè
-
«Dio»
-
Il ballo
-
Visita a Suor Mariannina Fonte. Suor Colomba Mezzerino…
-
Ala
-
Il prato dell'amore
-
Iba
-
Villa Rosa
-
Delfo e Dori
-
Villino Colibrì
-
La fine di alloro
-
Il consiglio di stato
-
«Perché?»
-
L'indisposizione di Perelà
-
Il processo di Perelà
-
Il codice di Perelà
-
Sua leggerezza Perelà
-
La piramide
-
A tre
-
A due
-
A solo
-
Lazzi, frizzi, schizzi, girigogolie ghiribizzi
-
Varietà
-
Equilibrio
-
L'antidolore
-
Indice
-
Carte di guardia
-
Allegato